BENESSERE & SALUTE
Asse intestino-naso: il microbiota peggiora o allevia la rinite allergica?
La rinite allergica è la condizione allergica più comune al mondo, comporta costi personali e sociali significativi e si manifesta insieme a sinusite o asma in quasi la metà...
BENESSERE & SALUTE
Medicina penitenziaria (6): il ruolo degli infermieri come conforto e portatori di speranza
Gli infermieri ricoprono una posizione chiave nel lavoro sanitario e assistenziale nelle carceri norvegesi. Com'è per loro promuovere la salute dietro le sbarre? Un...
BENESSERE & SALUTE
Metabolismo azotato intestinale: è il microbiota che mantiene la salute e previene i tumori
In quanto elemento fondamentale per la vita, l'azoto è un componente essenziale per le biomolecole, come amminoacidi, proteine e acidi nucleici. L'azoto esiste in...
BENESSERE & SALUTE
Sonno scarso e ipertensione: perché possono aumentare il rischio di demenza (il ruolo del sistema glimfatico)
Uno studio su larga scala (≈40.000 adulti della UK Biobank) ha mostrato che marcatori RM di disfunzione del flusso del liquido cerebrospinale (CSF) —...
BENESSERE & SALUTE
Menopausa e cervello: cosa cambia (e perché può influire su memoria e umore)
Un nuovo filone di ricerche mostra che la transizione menopausale è anche una transizione neurologica: durante e subito dopo la menopausa si osservano modifiche...
BENESSERE & SALUTE
L’esercizio fisico e modulazione neurocomportamentale con la dieta occidentale: evidenze sperimentali su depressione e ansia
Un recente studio condotto su modelli murini ha dimostrato che l’esercizio fisico può attenuare i sintomi depressivi e ansiosi indotti da una dieta di...
BENESSERE & SALUTE
Camminate superiori ai 10 minuti consecutivi e benefici cardiovascolari: nuove evidenze epidemiologiche
Negli ultimi anni la ricerca scientifica ha rivalutato profondamente il ruolo del cammino nella prevenzione cardiovascolare e nella riduzione della mortalità generale. Una nuova...
BENESSERE & SALUTE
Alimenti ultraelaborati: il problema non sono le calorie, ma l’educazione alimentare da incentivare
Gli alimenti ultraprocessati (UPFs) sono prodotti ottenuti combinando ingredienti raffinati, additivi tecnologici e processi industriali che ne modificano in modo sostanziale struttura, sapore e...
BENESSERE & SALUTE
Antidepressivi e neurogenesi: cosa può confermare la scienza sulla loro utilità?
Le classi di antidepressivi conosciuti
Classici: SSRI (es. citalopram, fluoxetina, sertralina), SNRI (venlafaxina, duloxetina), tricilici (amitriptilina), inibitori delle MAO.
Atipicil/“multimodali”: mirtazapina, bupropione, vortioxetina, agomelatina.
Rapidi ad azione...
BENESSERE & SALUTE
Medicina penitenziaria (5): lo stato di idratazione come condizionante di stress e malattie
Bere costantemente meno della quantità di acqua giornaliera raccomandata può portare a un'idratazione non ottimale, spesso evidenziata da urine più scure e concentrate e...
BENESSERE & SALUTE
Gli effetti collaterali dei gastroprotettori: oltre allo stomaco dove agiscono questi farmaci?
Gli inibitori di pompa protonica (IPP) hanno cambiato la gastroenterologia scavalcando i vecchi antagonisti antistaminici H1 nel trattamento dell’ulcera gastrica, nella malattia da reflusso...
