sabato, Ottobre 25, 2025

Stress in wom(b)en perpetuates consequences making ill future generations

Maternal stress, encompassing physical, emotional and psychological distress, remains a widespread yet underestimated risk during pregnancy. Previous research has linked stress to increased cortisol levels and abnormal neurotransmitter signaling, which may...

Potenziare la rigenerazione per la mielina “a pezzi”: la doppia strategia per SOX6 ed LXR-beta

Un team di scienziati guidato dall'Institute for Glial Sciences (IGS) della Facoltà di Medicina della Case Western Reserve University ha scoperto un "freno" incorporato...

Le diete “real life”: cosa sono, a cosa si applicano e sono utili?

Che cosa sono le diete “real life” Con “diete real life” intendo modelli alimentari pratici, flessibili e sostenibili nel tempo, pensati per funzionare nella vita quotidiana (lavoro, famiglia, uscite, poco...

Alimenti ultraelaborati: cambia tutto con le nuove normative e la California che riforma le scuole

Cosa sappiamo e perché interessa Una grande revisione su BMJ (2024) collega un più alto consumo di alimenti ultraprocessati (UPF) a maggior rischio di esiti avversi (soprattutto cardiometabolici, alcuni disturbi...

Le terapie cellulari oggi: un breve quadro descrittivo ed etico-legislativo

Che cosa rientra nelle “terapie cellulari” Con “terapia cellulare” si intendono prodotti che usano cellule vive come principio attivo (autologhe o allogeniche), spesso geneticamente modificate ex vivo. Possono funzionare rigenerando tessuti danneggiati,...

Influenza aviaria in Italia: il quadro aggiornato su casistica, fonti ed esposizione (anche lavorativa)

Italia: situazione epidemiologica attuale (H5N1) L’Italia registra, a ondate stagionali, positività in uccelli selvatici e focolai nel pollame. Per la stagione 2025/26, il Centro di...

Medicina penitenziaria (3.1): il suicidio in carcere. Il rischio e l’atto.

Parlare di suicidio in carcere in Italia, oggi, significa misurarsi con un fenomeno che ha assunto dimensioni strutturali e che intreccia fattori individuali, istituzionali...

Unisciti alla nostra community di ABBONATI e prendi parte alla conversazione.

Per iscriverti, inserisci semplicemente il tuo indirizzo email sul nostro sito Web o fai clic sul pulsante Iscriviti qui sotto.

Medicina penitenziaria (4): l’abuso di antidolorifici nel contesto carcerario e le sue cause

L’abuso di farmaci antidolorifici in carcere è un fenomeno che nasce all’intersezione tra un’elevata prevalenza di dolore e disturbi da uso di sostanze nella...

I recettori cannabinoidi non convenzionali: al di là di CB1 e CB2

Il sistema endocannabinoide Il sistema endocannabinoide (SECA) è un complesso sistema di segnalazione cellulare che coinvolge recettori, ligandi endogeni e enzimi di sintesi e degradazione....

Stress in wom(b)en perpetuates consequences making ill future generations

Maternal stress, encompassing physical, emotional and psychological distress, remains a widespread yet underestimated risk during pregnancy. Previous research has linked stress to increased cortisol...

Some-things need dialogue with energy mito-plants for a correct immunity cenTREGold

When the immune system identifies and responds to a threat, it creates inflammation to fight the problem. A subset of immune cells, called regulatory...